Scuola Forense Celotto: la formazione legale pratica e interattiva che prepara i futuri avvocati.
La Scuola Forense Celotto parte dall’idea che la metodologia didattica per i corsi di accesso alla professione legale debba evolversi oltre il tradizionale insegnamento frontale del sapere giuridico, evitando di ripetere inutilmente i corsi universitari, e andando oltre il mero prepararsi per superare l’esame di abilitazione professionale con schemi obsoleti.
L’insegnamento convenzionale del sapere legale viene affiancato da un metodo predominante pratico-addestrativo basato su simulazioni, sperimentazioni, ricerche e attività di gruppo che coinvolgono attivamente gli studenti. In particolare, l’uso di studi di caso mediante il metodo dialettico consentirà di sviluppare percorsi formativi che integrino la preparazione pratica con la vocazione all’avvocatura.
Scuola accreditata ai sensi dell’art. 43 della Legge n. 247 del 2012 e del D.M. n. 17 del 2018.
PROF. AVV. ALFONSO CELOTTO
Esperto in diritto amministrativo, con particolare riguardo al contenzioso civile, amministrativo e costituzionale. Avvocato cassazionista con vent’anni di esperienza e professore universitario ordinario dal 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre. È stato componente della commissione per gli esami di avvocato presso la Corte d’Appello di Roma e della commissione per la selezione dei magistrati dei TAR.

Comitato Scientifico
Prof. Avv. Alfonso Celotto
Esperto in diritto amministrativo, con particolare riguardo al contenzioso civile, amministrativo, costituzionale. Avvocato cassazionista con vent’anni di esperienza. Professore universitario ordinario dal 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza - Università di Roma Tre.
Avv. Giulia Guerrini
Esperto in diritto civile e del lavoro, con particolare riguardo al contenzioso in materia di contratti, obbligazioni e licenziamenti. Dottore di ricerca in diritto del lavoro.
Avv. Gabriele Baiocchi
Esperto in diritto penale con particolare riguardo ai reati tributari ed economici, reati contro la persona e contro la famiglia, contro la P.A., contro il patrimonio, nonché ai reati stradali.
Prof. Avv. Maurizio Bellacosa
Esperto in diritto penale dell’economia, della pubblica amministrazione, dell’ambiente, del lavoro, internazionale e dell’informatica. Avvocato Cassazionista con esperienza ventennale. Professore universitario ordinario.
Prof. Avv. Celeste Chiariello
Esperto di diritto civile e amministrativo, con particolare riguardo al settore appalto e urbanistica. Professore universitario.
Cons. Alberto Macchia
Esperto in diritto penale e processuale penale. Assistente di studio presso la Corte costituzionale e anche consigliere della Corte di cassazione, nonché componente delle Sezioni unite penali.
Avv. Luigi Romano
Esperto in diritto civile, con particolare riguardo al diritto di famiglia, diritto condominiale, risarcimento del danno, responsabilità medica, contrattualistica, nonché esperto di diritto dell Unione Europea.
Prof. Cons. Giovanni Tulumello
Esperto in diritto amministrativo. Consigliere di stato. Docente in corsi universitari e di formazione.
La nostra formazione
Scuola Forense Obbligatoria
Per affrontare la prova scritta non basta una solida conoscenza giuridica.