Diventa Avvocato
Corso intensivo per la preparazione della prova scritta dell’esame 2024
Per affrontare la prova scritta non basta una solida conoscenza giuridica. Servono anche tecniche pratiche per utilizzare i codici, saper gestire il tempo e l' emotività, saper scrivere a mano.
- MATERIA A SCELTA
- TUTOR PERSONALE
- ESERCITAZIONI
- TECNICA REDAZIONALE
- LEZIONI TEORICHE
- CORREZIONI INDIVIDUALI
IL CORSO
INTENSIVO MIRATO AVVOCATO 2024-
Corso di 56 ore (con simulazioni)
-
Lezioni teoriche e di tecnica redazionale
-
Materiali didattici
PERCHé e come
Mancano pochi mesi all’esame e bisogna concentrarsi per preparare al meglio lo scritto. Che è il vero sbarramento dell’esame.
Lo scritto non è soltanto una prova di conoscenza giuridica, ma anche un crogiuolo di saper usare i codici, saper gestire il tempo e l’emotività, saper scrivere a mano.
La Scuola Forense Celotto ti accompagna negli ultimi due mesi decisivi con un corso mirato al superamento della prima prova: l’intensivo mirato.
Innanzitutto, bisogna concentrarsi sulla materia scelta ed esercitarsi soltanto in civile, penale o amministrativo.
Il corso sarà improntato sulla scrittura dell’atto, con esercitazioni e correzioni personali.
Si prevede una lezione introduttiva del Prof. Celotto, comune a tutti i moduli, dove verrà spiegato il metodo per affrontare la prova e le tecniche di redazione dell’atto.
Saranno previsti 6 incontri, oltre il primo di 4 ore, in presenza della durata di 5 ore, con un ultimo incontro per la simulazione della prova scritta della durata di 7 ore, per un totale di 36 ore.
Durante il corso verranno assegnate tracce da svolgere autonomamente, le quali saranno corrette a cura dei docenti della scuola e analizzate durante le lezioni.
E’ prevista anche la possibilità di un fine settimana di ripasso nella campagna senese.
CALENDARIO
A ogni candidato sono garantite correzioni personalizzate e un colloquio di approfondimento personale con il Prof. Celotto e con il docente della materia.
Il corso inizia il 16 settembre. Da quella data e per tutta la durata del corso saranno disponibili in piattaforma le ore online previste per ogni modulo. Inoltre, verrano caricati in piattaforma tracce e materiale didattico sin dall'inizio del corso.
- 21 Settembre
- 4 ore
- 5 Ottobre
- 5 ore
- 18 Ottobre
- 5 ore
- 9 Novembre
- 5 ore
- 16 Novembre
- 5 ore
- 30 Novembre
- 5 ore
- 7 Dicembre
- 7 ore (simulazione)
DOCENTI

Avv. Gabriele Baiocchi
Avvocato esperto di ogni branca del diritto penale.

Avv. Luigi Romano
Avvocato esperto in diritto civile.

Avv. Celeste Chiarello
Esperto di diritto amministrativo e civile.
PROF. AVV. ALFONSO CELOTTO
Esperto in diritto amministrativo, con particolare riguardo al contenzioso civile, amministrativo e costituzionale. Avvocato cassazionista con vent’anni di esperienza e professore universitario ordinario dal 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre. E stato componente della commissione per gli esami di avvocato presso la Corte d’Appello di Roma e della commissione per la selezione dei magistrati dei TAR.

DOVE
Scuola Forense Celotto ENIF
Associazione per la formazione giuridica
Sede Operativa:
Via Michele Mercati, 39 – 00197 Roma