SCUOLA FORENSE
OBBLIGATORIA

Partecipazione obbligatoria alla Scuola Forense Accreditata

Per tutti coloro che desiderano sostenere l’esame di stato di abilitazione alla professione forense, la frequenza presso una Scuola Forense accreditata è un requisito indispensabile. Questa regola si applica a tutti i praticanti iscritti a partire dal 1° aprile 2022.

Per coloro che hanno già completato uno o più semestri di formazione presso un’altra istituzione, è possibile frequentare solo i semestri o il semestre mancanti presso la nostra scuola. Il programma di studio si conclude con una verifica finale, come prescritto dall’articolo 8 del Decreto Ministeriale n. 17 del 2018, necessaria per ottenere la pratica completa.

Scuola accreditata ai sensi dell’art. 43 della Legge n. 247 del 2012 e del D.M. n. 17 del 2018.

Benvenuti alla Scuola Forense Celotto

La Scuola Forense Celotto, accreditata ai sensi dell’art. 43 della L. n. 247 del 2012 e del D.M. n. 17 del 2018, consente di completare la formazione obbligatoria per sostenere l’esame di Stato di abilitazione alla professione forense.

Con una reputazione consolidata nel mondo accademico e istituzionale, il fondatore, Avvocato cassazionista e Professore ordinario presso l’Università Roma Tre, porta avanti la sua missione di eccellenza nella formazione giuridica.

Il percorso formativo si articola nei tre semestri obbligatori, che si possono scegliere anche singolarmente. Ha una durata complessiva di 165 ore, distribuite in maniera omogenea nell’arco di 18 mesi, con 50 ore di e-learning.

La Scuola organizza dei corsi facoltativi di preparazione intensiva, offre la possibilità di lezioni e correzioni individuali al fine di accompagnare il candidato all’esame nel modo più efficace.

Per venire incontro a tutte le esigenze sono previste rateizzazioni e promozioni anche sui materiali obbligatori per completare la formazione.

Ci impegniamo a offrire un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove gli studenti possono crescere non solo come professionisti del diritto, ma anche come individui sicuri e preparati ad affrontare le sfide della professione legale.

IL CORSO

SCUOLA FORENSE OBBLIGATORIA
480 a semestre
  • Corso di 165 ore
  • Lezioni teoriche e di tecnica redazionale
  • Materiali didattici

PROF. AVV. ALFONSO CELOTTO

Esperto in diritto amministrativo, con particolare riguardo al contenzioso civile, amministrativo e costituzionale. Avvocato cassazionista con vent’anni di esperienza e professore universitario ordinario dal 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre. E stato componente della commissione per gli esami di avvocato presso la Corte d’Appello di Roma e della commissione per la selezione dei magistrati dei TAR.

DOCENTI

No data was found

DETTAGLI DEL CORSO

Durata e Modalità

Il corso, della durata di almeno 160 ore, si svolge nell’arco di 18 mesi, di cui 50 ore sono dedicate all’e-learning. Si suddivide in tre moduli (semestri), con le seguenti date:

  • Novembre 2024 – Aprile 2025
  • Maggio 2025 – Ottobre 2025
  • Novembre 2025 – Aprile 2026

Orario delle Lezioni

Le lezioni si terranno esclusivamente il venerdì o il sabato, per consentire agli studenti di svolgere il tirocinio professionale e di partecipare alle udienze senza compromettere il loro impegno nello studio professionale.

Piattaforma di E-Learning

La nostra piattaforma di e-learning permette di partecipare alle lezioni a distanza e di accedere a materiali aggiuntivi per l’approfondimento. Saranno disponibili test e strumenti di verifica per monitorare il progresso degli studenti.

Materie del Corso

Le materie trattate includono:

Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo, Diritto Processuale Civile e Penale, Deontologia Forense, Diritto del Lavoro, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione Europea, Diritto Ecclesiastico.

Metodologia Didattica

Le lezioni seguiranno un approccio pratico, con l’analisi di casi concreti e la trasmissione di conoscenze teoriche e pratiche. Saranno utilizzati codici commentati aggiornati per le esercitazioni scritte.

Lezioni Integrative e Eventi Formativi

La Scuola offrirà lezioni integrative sul “coaching” per migliorare l’approccio emotivo alle prove d’esame, oltre ad organizzare seminari e convegni con figure di rilievo del mondo giuridico.

Benefici Aggiuntivi

La Scuola ha accordi con i principali editori giuridici per sconti sull’acquisto di manuali, compendi e codici commentati.

Costo del Corso

Il costo del semestre è di Euro 480,00, esente IVA. È possibile rateizzare la spesa in 3 rate da Euro 160,00.

Attività Formative Aggiuntive

In aggiunta al corso obbligatorio, la Scuola Forense Celotto organizza corsi intensivi per il superamento dell’esame di avvocato, come il “Corso Intensivo in Villa”, che offre un’esperienza di preparazione all’esame unica nel suo genere.

programma

RICHIEDI INFORMAZIONI

×